La colata in gravità è un metodo efficiente per produrre oggetti metallici . È un processo unico, in cui il metallo fuso viene versato in uno stampo e spinto per gravità fino a raggiungere la forma desiderata. Questo permette di realizzare svariati oggetti metallici resistenti e durevoli. Scopriamo di più sul processo di colata in gravità e su come viene utilizzato per creare oggetti.
Vantaggi e svantaggi della fusione per gravità La fusione per gravità è popolare nel settore manifatturiero grazie a diversi vantaggi chiave che offre. Un aspetto che la rende consigliabile è il fatto che si tratti di un metodo economico per produrre in grandi quantità componenti metallici. Fusione gravitazionale garantisce inoltre che i prodotti siano precisi dimensionalmente e identici ogni volta.
Esistono numerose applicazioni per la fusione in gravità e sono popolari in settori come medicale, energetico, agricolo, automobilistico, alimentare, degli elettrodomestici e dei prodotti per il consumatore. Nel settore automobilistico, blocchi motore, ruote e scatole del cambio vengono spesso prodotti mediante fusione in gravità. L'industria aerospaziale utilizza questo processo per produrre parti di aerei come pale di turbine e carrelli di atterraggio.
Il processo di fusione in gravità inizia con la creazione di uno stampo per il prodotto che ha la forma del prodotto finale. Lo stampo è posizionato sopra un forno che fonde il metallo da versare. Una volta che il metallo ha raggiunto la temperatura appropriata, viene versato nello stampo, lasciando che la gravità riempia tutti gli spazi disponibili. Il metallo ormai solidificato assume la forma dello stampo mentre si raffredda.
Esistono altri processi di fusione utilizzati nella produzione di prodotti ottenuti per colata in gravità. Una delle principali differenze è che nella colata in gravità, la forza di gravità viene utilizzata per riempire lo stampo, mentre in altri processi di fusione, come la pressofusione, si utilizza una pressione elevata per riempire lo stampo. La colata in gravità è anche molto utilizzata per oggetti che richiedono una buona finitura superficiale, oltre che per componenti con dettagli fini. Questo avviene perché, a differenza della fusione in sabbia, dove gli stampi in sabbia sono monouso, gli stampi per la colata in gravità possono essere riutilizzati più volte.