La fusione a cera persa è un processo eccellente per creare componenti metallici con elevata precisione e finiture quasi uniformi. Esistono dei segreti nel suo funzionamento, ma fondamentalmente questa tecnica viene utilizzata per creare macchinari industriali e persino per realizzare gioielli pregiati. Addentriamoci Fusione a cera persa e scopriamo perché la fusione a cera persa suscita tanto interesse.
La fusione a cera persa è un processo che esiste da migliaia di anni. Prevede la creazione di una replica in cera del pezzo da fondere, per poi ricoprire il modello in cera con un guscio ceramico. Quando il rivestimento del guscio è asciutto, la cera viene fusa, lasciando un guscio vuoto in cui può essere versato il metallo fuso. Questo cerotto per colata a investimento metodo permette di ottenere dettagli molto fini e disegni complessi nel getto del metallo.
L'attenzione ai dettagli durante la modellazione del modello in cera è il segreto per ottenere componenti di alta precisione con la fusione a cera persa. Viene intagliato in cera da artigiani specializzati per catturare ogni dettaglio. Anche il guscio ceramico è altrettanto importante, poiché deve essere sufficientemente resistente da sopportare il calore del metallo fuso senza rompersi. Il controllo del fusione a cera persa processo consente di produrre componenti con le loro dimensioni finali complessive e con finiture superficiali di alta qualità.
La fusione a cera persa ha una storia molto antica e potrebbe essere addirittura il più antico processo di fusione dei metalli conosciuto. Gioielli, statue e oggetti rituali con caratteristiche delicate erano tra gli oggetti realizzati con questa tecnica. Da allora, il metodo si è evoluto ed è entrato a far parte delle moderne tecnologie di produzione. Oggi la fusione a cera persa viene utilizzata in numerosi settori industriali, per produrre componenti per l'aerospaziale e così via e impianti medici.
La fusione a cera persa è un processo che fornisce una rappresentazione unica del prodotto finale, creando una versione in cera che costituisce una fase intermedia. Questo è il processo ideale per produrre componenti con geometrie intricate e complesse, come quelle realizzate nel processo di fusione a cera persa. Un modello in cera permette di riprodurre anche i disegni più delicati in metallo. Il risultato è un componente resistente e preciso, ciò di cui hai bisogno quando devi forare e alesare nei punti più inaccessibili e difficili.
Nel settore della fusione metalli, il processo di cera persa è uno dei più diffusi (insieme alla fusione in sabbia). La Runpeng Precision Hardware, fondata nel 2004 e specializzata nella fusione con metodo a cera persa con soluzione di silicati, è un'azienda integrata nel settore industriale e commerciale, una combinazione di produzione e gestione, con diritti autonomi di importazione e export. La Runpeng Precision Hardware utilizza questa tecnologia collaudata per garantire che ogni componente prodotto sia di qualità superiore e realizzato con la massima cura.